Osservare le balene da vicino è straordinario per natura.

Le Azzorre sono attualmente uno dei più importanti ‘santuari’ di balene del mondo. Tra specie residenti e migratorie, comuni o rare, si possono avvistare qui 24 differenti tipi di cetacei: numero impressionante, dato che corrisponde ad un terzo delle specie esistenti, in un unico ecosistema. Con maestose balene e simpatici delfini, intorno alle nove isole l’Atlantico è ancor più magico, adattando ai nostri tempi, in cui conservazione è la parola-chiave, l’antico grido di “Balena a vista!”.

Primo Giorno di Osservazione

Prima della partenza ha luogo un briefing in cui vengono illustrate le specie da avvistare, le misure di sicurezza e le procedure da adottare per non interferire con la vita marina. A bordo delle imbarcazioni di vetroresina o semirigide, è obbligatorio l’uso del giubbotto di salvataggio. In determinate condizioni meteorologiche, si consiglia di indossare pantaloni e una giacca impermeabile (di solito fornita dagli operatori). Le uscite in barca di solito durano circa tre ore. Gli avvistamenti di balene e delfini offrono spruzzi d'acqua salata e un turbine di emozioni. Di ritorno sulla terraferma, nasce il desiderio di tornare al mare

Informazioni Utili

  • MIGLIOR PERIODO DELL'ANNO
  • ETÀ RACCOMANDATA
  • CHE COSA PORTARSI DIETRO
  • NON C'È STATO AVVISTAMENTO?
  • ALTERNATIVE ALLE USCITE IN MARE
  • SICUREZZA

Trovare specialisti

Aguiatur

Terceira

Aqua Açores

Pico

Atlantiangra

Terceira

Azores Experiences

Faial