
Osservare le balene da vicino è straordinario per natura.

Le Azzorre sono attualmente uno dei più importanti ‘santuari’ di balene del mondo. Tra specie residenti e migratorie, comuni o rare, si possono avvistare qui 24 differenti tipi di cetacei: numero impressionante, dato che corrisponde ad un terzo delle specie esistenti, in un unico ecosistema. Con maestose balene e simpatici delfini, intorno alle nove isole l’Atlantico è ancor più magico, adattando ai nostri tempi, in cui conservazione è la parola-chiave, l’antico grido di “Balena a vista!”.
UN HABITAT NATURALMENTE PROTETTO



Siti di osservazione
L'osservazione dei cetacei è un'attività che si può praticare nelle acque dell’intero arcipelago. La facilità con cui è possibile osservare balene e delfini da queste parti è stata accompagnata dallo sviluppo di operatori turistici dinamici che rispettano la vita degli animali. Ci sono quindi diversi punti di partenza, distribuiti su diverse isole, che servono da base per coloro che vogliono entrare in contatto con questi affascinanti mammiferi. Si parte in un’imbarcazione e la vastità dell’oceano diventerà lo scenario in cui hanno luogo questi meravigliosi incontri tra esseri umani e creature marine.
Informazioni Utili
- MIGLIOR PERIODO DELL'ANNO
- ETÀ RACCOMANDATA
- CHE COSA PORTARSI DIETRO
- NON C'È STATO AVVISTAMENTO?
- ALTERNATIVE ALLE USCITE IN MARE
- SICUREZZA